Home
220628 - L'Officina del Curriculum Vitae
L'Officina del Curriculum Vitae è un laboratorio, finalizzato alla realizzazione di curricula lavorativi e accademici, rivolto alle studentesse e agli studenti del CdSM in Filosofia (N57).
28 giugno 2022, Aula Franchini del DSU.
Il laboratorio si tiene in presenza e su piattaforma MS Teams (codice ktzuiv9).
220706 - Filosofia come critica. I primi scritti di Horkheimer sulla storia della filosofia e sulla filosofia della storia
“MOSCHO” Seminar 2022/2023 - Programma STAR 2018 Reason and Critique
Università di Napoli Federico II
Seminario Généalogies de la modernité: textes clés et approches critiques
Sonja Lavaert (Vrije Universiteit Brussel)
6 luglio 2022, ore 17.00
Segreteria scientifico-organizzativa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per gli studenti dell'Università degli Studi di Napoli Federico II:
La partecipazione all’evento – documentata con firme di presenza e con attestato finale, rilasciato dal Dipartimento di Studi Umanistici agli interessati che produrranno una relazione sugli argomenti discussi nel corso di ciascuna sessione del seminario – darà diritto agli studenti dei Corsi di laurea triennali e magistrali del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II di Napoli, i cui Coordinatori vorranno accreditare l’iniziativa, al riconoscimento di CFU per le «ulteriori attività formative» (D.M. 22 ottobre 2004, n. 270, art. 10, comma 5, lettera d). Gli studenti interessati all’assegnazione dei CFU dovranno contattare preventivamente i Coordinatori dei loro Corsi di laurea e assicurarsi che all’iniziativa possa essere riconosciuto il titolo all’accreditamento. Dovranno inoltre contattare preventivamente la segreteria organizzativa del seminario per accertarsi delle modalità di partecipazione alle sessioni e di attribuzione dei CFU.
221031 - La provincia europea. Idee e rappresentazioni della crisi dell’Europa 1900-1939
Il Convegno Internazionale La provincia europea. Idee e rappresentazioni della crisi dell’Europa 1900-1939, si svolgerà a Napoli nelle giornate del 13 e del 14 marzo 2023 e chiuderà le attività del progetto FRA Exploring Italian Philosophy in Europe 1900-1939.
Per candidarsi è necessario inviare, entro il 31 ottobre 2022, un abstract della propria proposta (max 2000 caratteri) e un breve profilo, da cui risultino l’eventuale istituzione di appartenenza (università o altro ente di ricerca, italiano o straniero) e le principali pubblicazioni attinenti al tema del Convegno.